Nei piani marketing di aziende che hanno in mente di fornire materiale sportivo ai partecipanti a un torneo oppure di esercizi commerciali magari collegati al fitness che puntano ad accrescere la propria visibilità regalando gadget tecnici, le maglie calcio personalizzate sono uno strumento redditizio, per cui il logo stampato sulle magliette personalizzate calcio è l’ideale per progettare operazioni commerciali di grande intelligenza. Il voto di scambio è un cancro enorme e purtroppo appunto nelle liste che tra l’alto sostengono il candidato Musumeci ci sono una serie di impresentabili, tra cui il sindaco di Priolo, che è stato da poco arrestato e fa la campagna elettorale appunto agli arresti domiciliari. Il voto di scambio è un dramma, cambiano soltanto le tariffe da Nord a Sud. Sappiamo tutti che il voto di scambio purtroppo nel nostro Paese, dal sud al nord, è un vero e proprio cancro della nostra democrazia e per questo le chiediamo di compiere quest’atto di richiedere il prima possibile l’osservazione dell’OSCE per queste elezioni. In questa legislatura io, come membro dell’OSCE, insieme ad altri colleghi, ho monitorato le elezioni sia negli Stati Uniti sia in Russia e qualche giorno fa sono state monitorate le elezioni in Germania, quindi perché non fare la stessa cosa anche per quelle siciliane (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle)?
GIULIO CESARE SOTTANELLI. Presidente, signor Ministro, colleghi, negli ultimi giorni la comunità abruzzese è venuta a conoscenza della predisposizione di un esperimento, che si terrà nei laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso e che utilizzerà una potente sorgente radioattiva, che verrà trasportata dalla Russia, attraverso la Francia, fino ai laboratori del Gran Sasso. Iniziative volte a garantire la sicurezza del bacino idrico del Gran Sasso in relazione alla predisposizione del cosiddetto esperimento «Sox» presso i laboratori di fisica nucleare ivi ubicati – n. L’Istituto nazionale di fisica nucleare ha fatto presente che, da un punto di vista tecnico, non esiste alcun rischio di dispersione di cerio 144 e, quindi, di contaminazione anche minima dell’ambiente circostante del laboratorio ed in particolare delle acque del bacino del Gran Sasso, come evidenziato e dimostrato con studi tecnici completi, nella documentazione tecnica allegata alla richiesta di nulla osta. Ovviamente ci sono forti preoccupazioni da parte della popolazione, visto che i laboratori del Gran Sasso sono nel Parco nazionale, in un territorio ad alto rischio sismico, e che il Gran Sasso rappresenta l’unica fonte di approvvigionamento idrico per 700 mila cittadini. Se ci fosse volontà politica e ci fosse la reale certezza del pericolo appunto di un rischio di inquinamento delle prossime lezioni siciliane, lei come Ministro dell’interno potrebbe parlare, potrebbe chiedere, anzi dovrebbe chiedere una missione di monitoraggio da parte dell’OSCE.
Gli ultimi due presidenti condannati e anche arrestati – diciamo uno è finito in carcere – per reati gravissimi, dimostrano la possibilità che c’è di inquinamento delle prossime elezioni siciliane. Nello specifico, in Sicilia voglio ricordare che gli ultimi due presidenti della regione, prima del presidente Crocetta, sono stati Cuffaro e Lombardo. Avrai sempre a disposizione gli ultimi modelli di scarpe, abbigliamento e accessori pensati per la tua attività fisica o per la vita di tutti i giorni. Noi crediamo e sosteniamo che la ricerca sia importante e, in particolar modo, anche l’oggetto di cui stiamo parlando; l’Istituto di fisica nucleare è tra le eccellenze in assoluto a livello internazionale e quindi va tutelato, va salvaguardato e va anche valorizzato. Con riferimento alle operazioni di trasporto, è altresì previsto che venga rilasciato specifico attestato di sicurezza, da parte del Centro nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione. Aggiungo infine che i prefetti delle province siciliane hanno già fornito assicurazione alla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, anche in relazione alle criticità dalla stessa rilevate, circa la piena collaborazione nel proseguo dell’attività – e ho finito – di approfondito monitoraggio, volto ad evidenziare situazioni ostative riferibili ai candidati, nonché per lo svolgimento della campagna elettorale in vista del voto, ferma restando l’attività delle Forze dell’ordine, a garanzia dell’ordinato svolgimento delle operazioni elettorali.
Tanto è vero, recentemente sono state monitorate le elezioni amministrative in Albania e in Ucraina, nel 2015, se non sbaglio. Mi duole smentirla: esiste un documento, il documento di Copenaghen del 1990, attraverso il quale gli Stati membri dell’OSCE si sono impegnati – leggo testualmente – a promuovere la presenza di osservatori appunto di monitoraggio per le elezioni elettorali anche ad un livello inferiore a quello nazionale. Oltre al calcio giocato, mi sono appassionato alle divise dei giocatori. Dalle magliette traspiranti per mantenere la pelle asciutta allo stadio, alle divise ufficiali che offrono il massimo comfort in campo. Mi riferisco in particolare alle misure previste dal decreto legislativo n. Si tratta di misure che mirano ad assicurare l’esclusione dalla competizione elettorale ovvero dall’esercizio delle funzioni pubbliche elettive successivamente alle elezioni, di soggetti che, per vicende connesse a procedimenti penali definiti, non possono ritenersi degni di fiducia popolare. A primavera è stata data la non potabilità per dodici ore dell’acqua, appunto, perché c’erano state delle interferenze. L’esame è stato lunghissimo: si è arrivati al 13 gennaio 2016 per vedere il seguito dell’esame; poi, il 12 maggio 2016, sull’ordine dei lavori, si delibera un’indagine conoscitiva, quindi dopo la precedente se ne è deliberata un’altra, e qui inizia un lungo calvario di audizioni che ci porta fino al luglio del 2016. Poi, però, si arriva al punto, perché il 13 luglio 2016 c’è un abbinamento di diverse proposte e la conclusione dell’esame di questo provvedimento senza conferimento del mandato ai relatori, perché il provvedimento è andato comunque all’esame dell’Assemblea senza che siano stati votati gli emendamenti.