In base al nuovo accordo triennale di sponsorship, Allianz affiancherà il club rossonero dando il nuovo nome Allianz Geas Basket alla prima squadra a partire dalla prossima stagione sportiva 2018/2019: è stato quindi presentato in anteprima alla stampa il nuovo logo, che mantiene i tradizionali colori del club, così come la grafica del marchio che ha accompagnato la storia sportiva di successo del Geas. A fare da sfondo alla cerimonia, il nuovo logo della squadra, che unisce i tradizionali colori e la grafica del club con il nome prestigioso di Allianz. Software in italiano che integra una chiara rappresentazione grafica dei parametri corporei e dell’attività fisica ed un completo menù per la gestione delle notifiche. ”. Una Giulia Arturi visibilmente emozionata, capitana e playmaker del Geas, in rossonero da 18 anni, ha aggiunto il personale ricordo delle fatiche spese dalla società sportiva sestese negli ultimi anni: “Al Geas ho visto accadere tante magie ed essere qui oggi continua la serie.
Il dottor Devescovi ha infine chiamato sul palco un personaggio chiave della sponsorizzazione: Mario Ghiacci, ex giocatore di serie A e poi dirigente di spicco nella nostra pallacanestro, nella quale ha coperto molti ruoli fra cui quello di presidente della Lega femminile e da ultimo la responsabilità di direttore generale dell’Alma Trieste, società maschile neo-promossa in A1. “Avevamo in mente di aiutare il Geas per la sua storia recente – racconta Devescovi – ma non sapevamo come fare concretamente: un colloquio con Ghiacci ha consentito di portare a termine il tutto”. L’annuncio dell’importante partnership è stato dato oggi a Milano, nel corso della conferenza stampa organizzata al 47° piano della Torre Allianz, cui hanno partecipato il Direttore Generale di Allianz S.p.A. Maurizio Devescovi e, in rappresentanza del club sportivo sestese, il Presidente Filippo Penati, la coach Cinzia Zanotti e Giulia Arturi, storico capitano della prima squadra, appena rientrata in serie A1. Seguirono cinque anni tormentati, caratterizzati da continui cambi di gestione, e per tre anni, dal 1999 al 2001, il Novara evitò la retrocessione ai play-out che avrebbe anche determinato il fallimento della società ma al termine del campionato 2002-03 ottenne una quasi insperata promozione in Serie C1 che stabilizzò la situazione societaria.
In più, hai tra i 14 e 15 anni? Giulia Arturi, capitano e playmaker, ha commentato: “Sono sempre stata orgogliosa di giocare a Sesto San Giovanni, una realtà unica per storia, tradizione, fascino: per questo non mi sono mai spostata da qui in 18 anni di carriera. È toccato poi a Cinzia Zanotti ricordare le sue radici rossonere: “Da giocatrice sono nata al Geas, prima di partire nel mio personale ‘giro d’Italia’. Ringrazio tutte le ragazze, Cinzia Zanotti e lo staff, capaci di stare in cima alla classifica dalla prima all’ultima giornata di campionato; ringrazio la polisportiva Geas, maglia nazionale francese che ci è sempre vicina; ringrazio il benefattore che desidera mantenere l’anonimato e che ci ha sostenuto nel momento peggiore; ringrazio tutti gli altri sponsor che hanno riconfermato il loro sostegno. Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 1996-97 · La scelta delle persone da avviare al lavoro sara’ fatta sulla base dell’ordine cronologico di presentazione della domande, che l’ufficio comunale incaricato comincera’ a ricevere da domani. Quando mi trovo nelle mani delle forze dell’ordine mi devo sentire tutelato come persona e come cittadino. Nell’immediato primo dopoguerra, il Padova si trasformò in una delle migliori squadre del Veneto, qualificandosi regolarmente alle semifinali dell’Alta Italia, nelle quali non brillò mai particolarmente, concludendo sempre nelle ultime posizioni.
Ciò grazie al lavoro di una redazione composta da 12 elementi tra redattori interni e inviati nelle principali città italiane. Un grazie particolare va naturalmente ad Allianz: questa è più di una semplice partnership, poiché tra noi e loro c’è anche una comunanza di valori. Un sentito grazie ad Allianz: essere qui oggi in questa location di prestigio sembra un sogno. Filippo Penati, Presidente Geas: “Per Geas Basket questo che si firma oggi è più che un accordo di sponsorship: è un incontro tra visioni e missioni che hanno molto in comune! Filippo Penati, Presidente di Geas Basket, ha dichiarato: “Per Geas Basket questo che si firma oggi è più che un accordo di sponsorship: è un incontro tra visioni e missioni che hanno molto in comune! Se Geas Basket ha una gloriosa storia alle spalle, Allianz Geas ne ha una altrettanto grande davanti, che cominciamo oggi a scrivere”. Auspichiamo che la squadra possa disputare una stagione di successo e di consolidamento della presenza in A1, regalando emozioni ai tifosi geassini, ai tanti appassionati di basket e a chi si è interessato alla bella storia di vita che questa storica squadra incarna”. Cinzia Zanotti, coach della squadra, ha sottolineato: “Affrontiamo questa nostra stagione in A1 non dimenticandoci della nostra identità.
Di più su magliette calcio a poco prezzo sulla nostra home page.