1990 – Il club cambia denominazione in Unione Calcio Livorno. 1946 – Il sodalizio torna ad assumere la denominazione Unione Sportiva Livorno. Pro Livorno e gli amaranto dell’U.S. Livorno 1944 sono entrate nella fase conclusiva, la nuova società assume la denominazione Unione Sportiva Pro Livorno (casacca amaranto). Anche le squadre Under 21 delle due nazioni, tra le più forti al mondo, sono riconosciute come rivali. Nel campionato di Eccellenza Toscana 2021-2022 la squadra domina il girone B e accede alla poule promozione con Tau Altopascio e Figline 1965. Il triangolare si conclude con il Livorno al 3º posto e la promozione in Serie D delle due avversarie. Nel 1996-1997 sfiorò la conquista della Coppa Italia, persa contro il L.R. Il primo successo in LNA arriva al termine della stagione 1998-1999 quando con 42 punti si impone sull’inseguitrice Berna di un solo punto e conquista il suo primo titolo di campione di Svizzera. Non mancano però i nuovi prodotti: recentemente, infatti, l’azienda agricola S’Olteddattu ha intrapreso con successo la coltivazione dello zafferano e delle piante officinali. Infatti, il 5 aprile 2023 Paolo Toccafondi annuncia la cessione e vende ufficialmente il 100% delle quote all’imprenditore brasiliano Joel Esciua per 650.000 €. Livorno Calcio s.r.l. con la nomina del liquidatore Pier Paolo Gherlone, già all’interno della società con il ruolo di amministratore.

Il Corinthians disputò la sua prima partita di sempre il 10 settembre 1910, un match contro l’União da Lapa, un’importante squadra amatoriale di San Paolo. A quel punto la società, alla vigilia del delicatissimo derby con il Pisa, richiama Sottil nella speranza di ritrovare la squadra che aveva dominato la prima parte del campionato. Nel campionato di Seconda Divisione 2012-13 l’Unione parte a rilento, senza riuscire a trovare una buona continuità di risultati, anche per colpa di numerosi infortuni ai tesserati e della rosa assemblata in ritardo. La prima parte del campionato vede il Livorno protagonista assoluto del campionato, con ben 15 vittorie su 20 partite. La stagione 2019-2020 del Livorno è un vero e proprio disastro: fa solo 21 punti e retrocede in Serie C con cinque partite di anticipo. Dopo un inizio incerto e a metà classifica, i labronici, spesso anche demotivati a causa di ciò che accade a livello dirigenziale, crollano: molte partite perse (tra cui anche alcuni derby), i punti ottenuti sono troppo pochi e spesso le sconfitte diventano delle vere e proprie umiliazioni (ad esempio lo 0-6 subito dalla Juventus U23). 2021 – L’A.S. Livorno Calcio viene esclusa dalla L.N.D.

Fino al 2021 era uno stemma circolare a sfondo bianco e contorno amaranto nel quale sono contenute le lettere di colore amaranto ASL, acronimo di Associazione Sportiva Livorno. Il 6 agosto 2021 la società A.S. Nell’estate del 2020, poi, dopo 21 anni di presidenza di Aldo Spinelli, la società è passata di mano ad una cordata di imprenditori capeggiati dall’ex presidente del Frosinone, Rosettano Navarra. A distanza di ben 17 anni il Foggia tornò nella terza divisione del calcio italiano, dopo aver chiuso un ciclo indimenticabile per gli appassionati del calcio in generale, un ciclo creato grazie ai presidenti Domenico Rosa Rosa e Antonio Fesce, e gli allenatori Oronzo Pugliese e Tommaso Maestrelli. Tommaso Maschio, Liga, al Betis basta un tempo. Il 28 aprile 2018, giocando nel proprio stadio e pareggiando per 1-1 con la Carrarese, la squadra toscana guadagna la certezza della promozione in Serie B con una giornata d’anticipo, tornando così tra i cadetti dopo due stagioni d’assenza. L’A.S.D. Accademia Empedoclina SPD di Porto Empedocle trasferisce il proprio titolo sportivo a Licata mantenendo la denominazione. Nella stagione 1936-1937, culminata con la retrocessione in Serie C, il club cambiò denominazione in Associazione Fascista Calcio Catania. Nella stagione di Serie D 2022-2023 la squadra amaranto raggiunge il quinto posto del girone E garantendosi la disputa dei play-off.

Ai play-off la squadra allenata da Foscarini, dopo aver eliminato nell’ordine il Renate e la Virtus Francavilla, deve arrendersi alla Reggiana al termine dei tempi supplementari. Il colore della squadra livornese è l’amaranto, lo stesso della città: questo è stato adottato fin dal 1915, anno di fondazione della società. Inizialmente, dal 1915 al 1991 (anno del fallimento societario), quando la società portava il nome di Unione Sportiva Livorno, le lettere erano USL, con la stessa campitura descritta precedentemente. Con la sconfitta all’ultima giornata nello scontro diretto contro la Pro Sesto, essi mancano anche l’opportunità di andare ai play-out, ritrovandosi in fondo alla classifica del girone A della Serie C, concludendo l’annata all’ultimo posto e venendo retrocessi in Serie D dopo quasi tre decenni di professionismo, migliori siti maglie calcio con la società spesso molto vicina al fallimento. Serie D dei labronici dato lo slittamento coatto dei gialloblù all’ultimo posto nel triangolare. Venne infine confermata la possibilità di una terza muta, come nel precedente biennio ancora su base nera con dettagli gialli, ma stavolta dal taglio ben più originale: il busto era infatti contraddistinto dalla silhouette stilizzata del muso di una zebra – simbolo dell’araldica juventina -, mentre similmente le maniche riportavano dei graffi “zebrati” nella stessa tinta; singolare inoltre l’apposizione in diagonale del jersey sponsor, in modo da sposare l’andamento stilistico del template.

Per maggiori dettagli su maglie calcio retro poco prezzo gentilmente visitate il nostro sito.