Se stai eseguendo i tuoi esercizi di calcio con un altro giocatore, chiedi loro di lanciarti la palla. Per il Sindaco Leoluca Orlando “il calcio è notoriamente lo sport popolare per eccellenza e questo riconoscimento dato dall’Amministrazione comunale alla società sportiva è un riconoscimento a tutto lo sport dilettantistico che è elemento di crescita sociale e culturale di tutta la comunità”. Il vanto dello stabilimento fu il grande maglio da 108 tonnellate con un sottoincudine da 1 000 tonnellate fuso in un unico blocco, maglie del real madrid esempio unico per la metallurgia del tempo. Ogni esercitazione con giochi di posizione o partitelle effettuate con grande intensità e con tempi giusti di recupero. Gli anni 1931-1932, particolarmente critici per l’equilibrio del sistema bancario italiano, che risentiva solo allora della grande depressione del 1929, furono decisivi per le sorti della Terni, che erano state fino ad allora legate ai finanziamenti statali e bancari. Alla fine della prima guerra mondiale gli ordinativi statali crollarono, mettendo la SAFFAT di fronte allo spettro del collasso finanziario, nonostante fosse stata presa l’iniziativa di costruire un nuovo laminatoio per lamierino magnetico. Da notare come la presenza della pipa ha dato adito, in tempi recenti, a controversie: nel 2009 il centro antitabacco dell’azienda sanitaria locale di Genova, tramite il suo direttore, chiese alla dirigenza doriana se fosse possibile rimuoverla, motivando ciò con, a suo dire, il cattivo esempio che dava alle giovani generazioni; l’allora presidente della Sampdoria, Riccardo Garrone, declinò la richiesta, rispondendo che l’oggetto era puramente ornativo, in quanto spento.
Tempera è una frazione quasi fusa con la periferia ovest di Paganica, e purtroppo è stata gravemente danneggiata dal terremoto del 2009.Bazzano ha origini romane in quanto vi fu trovata una necropoli, e ha il suo centro storico abbarbicato su di un colle, dove spicca la chiesa di Santa Giusta fuori le mura, in stile gotico. XII: Gignano – Pianola – Sant’Elia – Torretta: la circoscrizione comprende dei borghi situati nella zona est della periferia aquilana, alle porte di Bazzano. Pianola faceva parte del comune di Roio, situata nella zona sud-est, ai piedi del Monteluco, Sant’Elia era l’antico punto di partenza del “tratturo magno”, sotto il pendio della Basilica di Collemaggio, ed è una delle frazioni più sviluppate della zona est aquilana, sede del Comando Forestale Regionale, e quasi assimilata nel quartiere Torretta, che sorge a sud del cimitero monumentale. Gignano, con la ricostruzione post sisma, è stata assimilata nella zona periferica del cimitero comunale. R. Colapietra, L’Aquila dell’Antinori: strutture sociali e urbane della città nel Sei e Settecento, L’Aquila, 1978, III, pp.
Nel 1883 una seconda Commissione d’indagine sullo stato delle industrie del ferro in Italia, dopo quella istituita durante il primo governo Depretis, promossa dal Ministro della Marina, ammiraglio Ferdinando Acton e presieduta dall’ammiraglio Benedetto Brin, scelse Terni come sede ideale per la costruzione di un impianto siderurgico di livello nazionale. Nel campionato 2010-2011, dopo un inizio stentato che determinò un ritardo di sette punti dal duo di testa Galatina e Mottola, la squadra di mister Lombardo inanellò una striscia di risultati utili permettendole di raggiungere il primo posto in classifica che mantenne per tutto il torneo. Grazie a lasciti e donazioni le monache continuano negli anni ad ampliare i fabbricati, comprendenti la chiesa dedicata alla Beata Vergine dei Sette Dolori (divisa in una parte aperta al popolo e una riservata alle madri), il chiostro, le celle, le cantine, il refettorio, il parlatorio e la sala capitolare. Negli incontri della Coppa del Mondo giocata negli Stati Uniti d’America la nazionale italiana, che perse il titolo mondiale in finale con il Brasile dopo i tiri di rigore, scese in campo con la prima divisa in cinque dei sette incontri disputati (con Norvegia, Messico, Spagna, Bulgaria e brasiliani) e, in tutti i casi, il completo era formato dal classico abbigliamento maglia e calzettoni azzurri con pantaloncini bianchi.
Coppa Italia 2019-2020, ridenominata Coppa Italia Coca-Cola. Con base a Terni e attraverso società controllate e partecipate in Italia e all’estero, Acciai Speciali Terni è specializzata nella lavorazione e distribuzione di acciai (inox, basso legati e al carbonio) destinati principalmente ai settori alimentari, edili, casalinghi, elettrodomestici, energetici e all’industrie di base, siderurgiche e meccaniche. In Italia solo la Terni era solida, grazie alle commesse pubbliche. L’azienda era a capitale privato, ma legata allo Stato italiano da finanziamenti e commesse. In più, parte del pacchetto azionario della Fonderia di ghisa era nelle mani della Società Veneta Costruzioni Pubbliche, di cui era titolare Vincenzo Stefano Breda, amico personale dell’ammiraglio Brin. E vedere i miei figli indossare quella maglia nelle giovanili rossoblù mi rende felice, un bambino come loro.D’ora in poi non sarà più la stessa cosa. La terza maglia è di colore verde scuro militare, impreziosito da un fine rigato verticale tono su tono e con effetto degradé. M Centofanti, Puntualizzazioni sui caratteri e modelli spaziali dell’architettura gesuitica: l’Aquilanum Collegium e la chiesa di S. Margherita, in “L’Architettura in Abruzzo e nel Molise dall’antichità alla fine del secolo XVIII”, L’Aquila 1980, II, pp. S. Benedetti, L’architettura dell’Arcadia, Roma 1730 in “Bernardo Vittore e la disputa fra classicismo e barocco nel Settecento” per gli Atti del Convegno Int.